La Scienza Dietro la Bellezza

Dal 2019 sviluppiamo metodologie rivoluzionarie che trasformano l'approccio tradizionale alla colorazione dei capelli. La nostra ricerca unisce chimica avanzata e creatività artistica per risultati che superano ogni aspettativa.

Laboratorio di ricerca avanzata per colorazione capelli

Il Nostro Metodo Innovativo

Quello che ci distingue davvero è il nostro approccio scientifico alla colorazione. Mentre molti si affidano ancora a tecniche tradizionali, noi abbiamo sviluppato un sistema che analizza la struttura molecolare di ogni capello prima di procedere. Questo ci permette di prevedere con precisione millimetrica come ogni pigmento reagirà.

La nostra metodologia "ChromaBalance" – sviluppata internamente dopo anni di ricerca – considera oltre 15 variabili che influenzano il risultato finale. Non si tratta solo di miscelare colori, ma di comprendere la chimica profonda che governa ogni trasformazione.

Analisi Strutturale Avanzata

Utilizziamo microscopia digitale per esaminare la porosità e la densità del capello, creando una mappa personalizzata per ogni cliente.

Formule Proprietarie

Le nostre miscele esclusive garantiscono durata superiore del 40% rispetto ai metodi convenzionali, riducendo al contempo i danni strutturali.

Approccio Predittivo

Il nostro sistema algoritmico prevede l'evoluzione del colore nelle prime 8 settimane, permettendo aggiustamenti preventivi.

Elena Marchetti, Direttore Ricerca e Sviluppo

Elena Marchetti

Direttore Ricerca e Sviluppo

Ricerca che Fa la Differenza

Il nostro team di ricerca rappresenta il cuore pulsante di quoralithenvi. Guidato da Elena Marchetti, chimico industriale specializzata in cosmetica tricologica, il gruppo ha pubblicato oltre 25 studi peer-reviewed sui processi di ossidazione dei pigmenti capillari. La nostra filosofia? Ogni innovazione deve essere supportata da dati concreti e risultati misurabili.

Collaboriamo attivamente con tre università europee e il Centro Nazionale di Ricerca per lo sviluppo di nuove molecole coloranti eco-sostenibili. Il nostro laboratorio di Padova ospita strumentazioni all'avanguardia che ci permettono di testare oltre 200 combinazioni al mese.

1,200+ Formule Testate
25 Pubblicazioni Scientifiche
6 Anni di Ricerca